Sabato 21 Aprile 2018
Alte fiamme alla Dister Energia di Faenza: improvviso incendio domato dai Vigili del Fuoco
Sabato 21 Aprile 2018
Un improvviso incendio è divampato questa mattina, sabato 21 aprile, alla Dister Energia di Faenza, un'azienda di via Granarolo che si occupa di energia ricavata dalle biomasse. La lunga colonna di fumo, che si è alzata da una torre di raffreddamento, era ben visibile a chilometri di distanza.
Processo Cagnoni: periti della difesa cercano di smontare prove dell'accusa, partendo dalle impronte
Sabato 21 Aprile 2018
Per il dottor Mondelli le impronte dei palmi delle mani insanguinate trovate sullo spigolo di muro e sul frigorifero non sono quelle di Cagnoni
Le impronte insanguinate trovate sul luogo del delitto non sarebbero attribuibili a Matteo Cagnoni. Il contenuto gastrico dello stomaco della vittima, Giulia Ballestri, prelevato in sede di autopsia sposterebbero in avanti l’ora dell’omicidio, quindi la terribile mattanza avvenuta nella villa di via Padre Genocchi sarebbe stata perpetrata da un assassino sconosciuto. Nella giornata in cui si svolge, in Corte d’Assise a Ravenna, la ventitreesima giornata di udienza del processo - venerdì 20 aprile - al dermatologo ravennate Matteo Cagnoni accusato del femminicidio della moglie Giulia Ballestri, la parola è passata ai consulenti della difesa.
BEST WEEKEND / La Notte d'Oro di Ravenna, gli aquiloni di Cervia, il Garden Festival a Lugo...
Sabato 21 Aprile 2018
E infine la Festa della Spoja Lorda a Brisighella
È un weekend tutto d'oro quello che si apre a Ravenna per la prima edizione della Notte d’Oro Primavera, sabato 21 aprile. Tanti gli eventi in programma, impossibile riportarli tutti. Cittadini e turisti sono invitati a un viaggio nei luoghi più suggestivi della città, per ammirare mostre, seguire proiezioni e incontri. File rouge della giornata è il tema della fotografia.
Eventi. A Le Maioliche di Faenza il contest “Top Cake” di Bake Off per aspiranti pasticcieri
Sabato 21 Aprile 2018
Al Centro Commerciale Le Maioliche di Faenza la cucina diventa protagonista, grazie ad un’avvincente competizione cominciata da pochissimi giorni! La galleria commerciale ospita il contest “Maioliche Top Cake”, una sfida a base di dolci ricette che vedrà la partecipazione, in veste di giudici, di alcuni tra i più amati protagonisti del programma tv “Bake Off Italia” in onda su Real Time.
Gastronomia. A Brisighella ritorna la Sagra della Spoja lorda con le sfogline, musica e artigianato
Sabato 21 Aprile 2018
Domenica 22 aprile e mercoledì 25 ritorna l'appuntamento con la Festa dedicata alla Spoja lorda, tipica specialità culinaria di Brisighella tra le più apprezzate. A Brisighella la “spoja lorda” rappresenta la tradizione, è una pasta confezionata a mano utilizzando gli stessi ingredienti delle altre paste tradizionali di Romagna (cappelletti, tagliatelle, tagliolini…).
BASKET / Rekiko cerca il quinto posto e il record casalingo nel match contro Crema al PalaCattani
Sabato 21 Aprile 2018
Si chiude con un match ad alta tensione la stagione regolare della Rekico. Domenica 22 aprile alle 18 arriverà al PalaCattani la Pallacanestro Crema, e sarà uno scontro decisivo per la posizione in classifica di entrambe, anche se nessuna avrà il destino nelle proprie mani, dipendendo dai risultati delle dirette concorrenti.
Cultura. A Faenza la presentazione del libro su Amnesty International "Voci per la Libertà"
Sabato 21 Aprile 2018Sabato 21 aprile alle 18 alla Libreria Moby Dick di Faenza si terrà la presentazione del libro "Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty". Partecipa il cantautore Mud. Presenta Michele Lionello e introduce Giordano Sangiorgi, patron del MEI.
Eventi. A Faenza un gioco di puzze e profumi "Con il naso del chimico" per divertire i bambini
Sabato 21 Aprile 2018Simpatico appuntamento in programma oggi, sabato 21 aprile, alle ore 16.30, alla Palestra della Scienza di Faenza, in via Cavour 7, con "Giochiamo con le molecole di puzze e profumi: indovina cos’è... con il naso del chimico", a cura di Mauro Lombardi di ScienzaFaenza.
Eventi. Faenza c'entro in Fiore: torna in Piazza del Popolo la mostra mercato dedicata al verde
Venerdì 20 Aprile 2018La primavera si accende nel centro storico di Faenza. È in arrivo “Faenza c’entro in fiore”, la seconda edizione della mostra mercato dedicata al giardinaggio che si terrà, in Piazza del Popolo, con alcune installazioni in piazza della Libertà, nelle giornate di sabato 28 aprile dalle 17 alle 20, domenica 29 e lunedì 30 aprile dalle 10 alle 19. L’evento è stato presentato oggi venerdì 20 aprile, in conferenza stampa, presso la Sala Gialla del Comune di Faenza.
Soggiorno illegale. Finge di essere un'altra persona: nei guai una 45enne identificata a Faenza
Venerdì 20 Aprile 2018
La Polizia di Stato comunica che martedì 17 aprile il personale del Commissariato di P.S. di Faenza ha proceduto al controllo di due cittadine straniere di origine cinese che passeggiavano nel centro cittadino.
Sicurezza. Dodici nuovi agenti di Polizia a Ravenna. E a breve ne arriveranno altri otto
Venerdì 20 Aprile 2018
Il Questore di Ravenna Rosario Eugenio Russo ha presentato dodici nuovi agenti appena giunti a Ravenna al termine del corso di formazione tenuto nelle Scuole di Polizia di Trieste e Peschiera del Garda. A questo gruppo se ne aggiungerà un secondo di otto agenti che verso la fine dell’anno prenderà servizio in Questura a Ravenna e nei Commissariati di P.S. di Lugo e Faenza.
Sicurezza stradale. Comune di Faenza: realizzati 2 percorsi pedonali per ipovedenti
Venerdì 20 Aprile 2018Nei giorni scorsi - comunica il Comune di Faenza - nell'ambito dei lavori previsti dal Piano nazionale per la sicurezza stradale, in città sono stati realizzati anche due brevi percorsi pedonali per ipovedenti.
Stop al bullismo. A Faenza gli studenti dell'Istituto "Matteucci" affrontano il tema con gli esperti
Venerdì 20 Aprile 2018
Sabato 21 aprile esperti a confronto al teatro Sarti Si intitola "Stop al bullismo – insieme si può" l’incontro in programma per sabato 21 aprile al teatro Sarti di Faenza (in via Scaletta 10). Dalle 9.30 alle 12.30 esperti si confronteranno sul tema, alla presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Domenico Matteucci” - Faenza Centro, Itip “Bucci”, Istituto Alberghiero di Riolo Terme e Istituto Comprensivo Faenza “San Rocco”.
Eventi. Pro Loco: in bicicletta alla scoperta dei giardini nascosti del centro storico di Faenza
Venerdì 20 Aprile 2018Si chiama "Caccia al glicine in città" la prossima visita guidata della Pro Loco, in programma per oggi, sabato 21 aprile, dalle ore 15. Un pretesto per andare alla scoperta, in bicicletta, di angoli nascosti del centro storico e, soprattutto, cortili e giardini normalmente chiusi, ma accessibili nell’occasione per la cortesia dei proprietari.
Enogastronomia. La cantina faentina Poderi Morini entra nel firmamento dei top wines Vinitaly
Venerdì 20 Aprile 2018
Brilla anche la stella del Romagna Sangiovese Doc Riserva Oriolo "Nonno Ricco" 2013 dei Poderi Morini di Faenza nel firmamento dei top wines del post Vinitaly. Un riconoscimento importante che vede la cantina faentina essere l'unica, per questa tipologia di vino, ad essere stata riconosciuta come meritevole di entrare nel gotha della vitvinicoltura segnalata dalla giuria di tecnici del Vinitaly 2018.
Architettura e Verde. AIAPP organizza 3 incontri nel ravennate per "Giardini e paesaggi aperti 2018"
Venerdì 20 Aprile 2018“Senza la contemplazione e la poesia del giardino, e se regna esclusivamente il dogma dell’economia, la natura verrà distrutta più o meno, dalla mano dell’uomo. Questa distruzione riguarda tutta la natura, inclusa la natura umana”. Il monito (del 1979) è di Pietro Porcinai, uno dei più grandi paesaggisti del Novecento, che, ispirato da questa urgenza, nel 1950, fu uno dei fondatori dell’AIAPP, Associazione Italiana Architettura del Paesaggio.
Sindacati. Elezioni RSU Pubblico Impiego: CISL FP Romagna soddisfatta dei risultati ottenuti
Venerdì 20 Aprile 2018“I risultati delle elezioni RSU nel pubblico impiego soddisfano la CISL FP che consolida la sua rappresentatività nel comparto Enti Locali e centrali” afferma Roberto Baroncelli, segretario generale CISL FP Romagna analizzando i primi dati della tornata elettorale che si è svolta dal 17 al 19 aprile.
LA POSTA DEI LETTORI / Lista Cobas esclusa dalle elezioni RSU per firme multiple
Venerdì 20 Aprile 2018Con comunicazione informale pervenuta alla nostra candidata il 12 aprile, per interessamento della candidata stessa che desiderava procedere con la promozione della lista anche tramite piattaforma digitale, abbiamo appreso formalmente solo in data 13 aprile dell’esclusione della lista COBAS dalle elezioni RSU dell’Unione della Romagna Faentina, lista che si proponeva per la prima volta.
Ravenna Notte d'Oro Primavera: in Piazza del Popolo concerto di Lodovica Comello e Giovanni Caccamo
Venerdì 20 Aprile 2018
La Notte d’Oro si veste per la prima volta a Primavera domani, sabato 21 aprile, a Ravenna, in attesa del consueto appuntamento di ottobre. File rouge il tema della fotografia. E poi racconto e musica. Da non perdere alle 22.45 in Piazza del Popolo il concerto gratuito di Lodovica Comello e Giovanni Caccamo preceduto, dalle 18 alle 20.30 da un dj set con JSP, MR Chriss Coketo e Kensi Klock, e dalle 20.30 alle 22.30 dalla proiezione di 1988/2018: 30 anni di videoclip diretti da Stefano Salvati.
Scuola. Rassegna Classici Contro sbarca in Romagna: coinvolti studenti di Ravenna, Lugo e Faenza
Venerdì 20 Aprile 2018Classici Contro arriva a Faenza. Il progetto di Alberto Camerotto e Filippomaria Pontani, dell’Università di Venezia “Ca’ Foscari” è nato nel 2010 con l’obiettivo di riproporre le parole dei classici per comprendere e discutere la contemporaneità. Dopo 8 stagioni, la partecipazione e collaborazione di 10 regioni, oltre 50 città, 15 università e 100 licei, quest’anno il progetto arriva in Romagna.
Cultura. Presentato ScrittuRa Festival 2018, festa della letteratura, dal 13 al 27 maggio a Ravenna
Venerdì 20 Aprile 2018
Con Joël Dicker, Maylis de Kerangal, Guillermo Arriaga, Petros Markarīs, Walter Siti, Corrado Augias, Marco Paolini, Daria Bignardi, Paolo Giordano e molti altri…
ScrittuRa festival - la festa della letteratura di Ravenna - si svolgerà dal 13 al 27 maggio a Ravenna e Lugo, allargandosi con due serate anche a Bagnacavallo e Fusignano. L’iniziativa diretta da Matteo Cavezzali è giunta alla quinta edizione ed è stata presentata oggi - venerdì 20 aprile - in Municipio dallo stesso Cavezzali, affiancato da Stefano Bon e Angela Longo, dall'Assessora alla Cultura di Ravenna Elsa Signorino, dall'Assessora di Lugo Anna Giulia Gallegati e dal Direttore della Classense e del Mar Maurizio Tarantino.
RUGBY / Impresa dei leoni del Faenza che vincono 38 a 35 contro Abruzzo
Venerdì 20 Aprile 2018È un Faenza rugby "corsaro" quello visto a Chieti, che vince dal confronto con la Polisportiva Abruzzo Rugby per 38 a 35. A Chieti i Leoni del Faenza Rugby, di fronte ai padroni di casa secondi in classifica impostano la partita nel migliore dei modi sin dai primi minuti di gioco, dimostrandosi ben organizzati, più disciplinati e più concreti rispetto agli avversari.
Libri. Il giovane faentino Fabrizio Pasi presenta L'anno dei Mondiali di Spagna all'Enoteca Astorre
Venerdì 20 Aprile 2018
Fino a che punto un grande fatto sportivo, come i Mondiali di calcio, è solo sportivo? Questa, con tutte le sue possibili risposte, è una delle domande al centro del romanzo "L'anno dei Mondiali di Spagna", il nuovo lavoro del giovane scrittore faentino Fabrizio Pasi, presentato all'Enoteca Astorre di Faenza, sabato 21 aprile alle ore 17.
LA POSTA DEI LETTORI / Tolti i giochi al Parco Giuseppe Armando Dejana, ciò che resta è degrado
Venerdì 20 Aprile 2018
Con la presente si intende segnalare all'amministrazione comunale in particolare all'Ufficio parchi e giardini lo stato di degrado e di abbandono del parco adiacente via Parri, Parco Giuseppe Armando Dejana.
Stalking. Continua a minacciare la ex: 39enne nuovamente arrestato dalla Polizia di Faenza
Giovedì 19 Aprile 2018
La Polizia di Stato ha proceduto all’arresto di G.D., forlivese 39enne, per il reato di atti persecutori nei confronti della ex convivente. La storia ha inizio nel 2016, quando G.D. venne denunciato dalla ex fidanzata per una serie di minacce e di atti persecutori, confermati da una attività d’indagine della Squadra Mobile della Questura.
Pirata della strada. Colleziona 89 violazioni al codice, finalmente rintracciato dalla PM manfreda
Giovedì 19 Aprile 2018
Si è conclusa, nei giorni scorsi, un’operazione degli agenti della polizia locale della Romagna Faentina, una vera “caccia all’uomo” portata avanti dalle pattuglie della Valle del Senio unitamente con gli agenti dell'ufficio verbali del presidio di Faenza. Gli uomini in divisa hanno rintracciato un cittadino italiano del 1943, nato a Sondrio, che dal 2014 ad oggi aveva collezionato ben 89 violazioni al codice della strada, 25 delle quali sfrecciando davanti agli autovelox posti nel territorio faentino, a una velocità folle, per cui sarebbe stato previsto il ritiro immediato della patente di guida.
Romagna Slang / 4. La "miniserie" sui detti della tradizione romagnola: Quatren, bajoch, bulen
Giovedì 19 Aprile 2018Ogni martedì e giovedì, i divertenti video pubblicati sul canale youtube dell'Istituto Friedrich Schürr per promuovere il dialetto, soprattutto tra i giovani
Quatren, bajoch, bulen...ma son sempre soldi, no? Eppure son diversi i modi di nominarli in Romagna. In questo video i simpatici protagonisti di Romagna Slang ci spiegano da dove derivano. Buona visione.
Politica. Michele de Pascale dà la scossa al PD: nuovo progetto e nuovo gruppo dirigente o si muore
Giovedì 19 Aprile 2018
"Dopo aver perso malamente le elezioni, chi ha guidato il PD deve farsi da parte e dobbiamo aprire una fase completamente nuova. Altrimenti il progetto del PD rischia di fallire. Ma Renzi non lo sta facendo ed è un grave errore"
Michele de Pascale non è stato un renziano della prima ora e se lo è diventato in un secondo tempo, lo si deve alla forza delle cose e alla forza d'inerzia, perchè dopo il 40% delle europee non si poteva non essere renziani nel PD. Ma quel vento è passato presto. Dopo sono venute solo sconfitte. Fino al voto del 4 marzo e al rischio dell'implosione del progetto del PD. È questo che teme oggi il Sindaco di Ravenna. A più riprese nelle risposte usa il termine "tragico". Le parole tradiscono uno stato d'animo che volge al pessimismo e fotografano il vicolo cieco in cui si è cacciato lo stato maggiore del PD nazionale.
Sport. Presentata “50 Km di Romagna”, l'ultramaratona che collega Riolo Terme, Casola e Brisighella
Giovedì 19 Aprile 2018
La classica ultramaratona romagnola è sempre in crescita: questo è emerso dalla Conferenza Stampa di presentazione della 37esima “50 Km di Romagna” (che si svolgerà mercoledì 25 aprile) alla Sala Consiliare del Comune di Castel Bolognese, alla presenza del Primo cittadino Daniele Meluzzi e l’Assessore allo sport, Giovanni Morini, del Sindaco di Casola Valsenio, Nicola Iseppi, ed i Consiglieri Regionali, Manuela Rontini e Mirco Bagnari. La gara organizzata dalla Podistica Avis, in collaborazione con Pro Loco e Protezione Civile, tocca 4 dei 6 Comuni dell’Unione Romagna Faentina, collegando i borghi medievali di Riolo Terme, Casola Valsenio e Brisighella.
Eventi. Al Rione Rosso di Faenza tutto pronto per il XII Torneo del Pellegrino
Giovedì 19 Aprile 2018
Sarà la tredicesima edizione della "Sagra del Pellegrino al Sobborgo della Ganga", quella che si svolgerà nelle giornate di venerdi 20 e sabato 21 aprile nel Rione Rosso. La Sagra si apre venerdi 20 aprile alle 18 con una conferenza al Museo del Risorgimento (C.so Garibaldi 2 Faenza), dal titolo: “Antico Palio di S. Pietro – Evoluzione e declino ottocentesco”.