Sabato 16 Febbraio 2019
Elezioni comunali 2019. Nuovi sindaci nei 4 Comuni Faentini, a Castello e Casola il Pd vota giovane
Sabato 19 Gennaio 2019 - Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Solarolo
Per il centrodestra a Brisighella possibile candidatura di Pederzoli
Saranno tutti nuovi i sindaci nei Comuni del Faentino in cui si vota nel 2019. Nessuna riconferma, nemmeno a Castel Bolognese, dove Daniele Meluzzi ha rinunciato. Intanto qualcuno dice: “Con una campagna elettorale così lunga si rischia di esaurire presto gli argomenti…”. È il piccolo e contenuto sfogo di una persona impegnata a sostenere la propria parte politica nella corsa alla rielezione dei Sindaci e dei consigli comunali di 4 comuni della Romagna Faentina - Brisighella, Casola, Castello e Solarolo - con urne aperte dalle 7 alle 23 con ogni probabilità domenica 26 maggio.
Intanto prosegue la dislocazione dei candidati Sindaci che negli ultimi giorni ha visto alcuni… ricollocamenti nell’area di centrosinistra. Nei quattro Comuni dell’Unione della Romagna Faentina attualmente governati da giunte civiche di centrosinistra ci saranno altrettanti nuovi Sindaci. È la diretta conseguenza del passo a lato compiuto da Daniele Meluzzi (57 anni) il quale lascerà la guida di Castel Bolognese al termine del suo primo mandato per andare a sostegno dell’elezione del suo “vice” Luca Della Godenza (29 anni).
Candidatura un po' a sorpresa di Marco Unibosi (29 anni) a Casola Valsenio quando ormai appariva quasi scontato il riproporsi di Giorgio Sagrini per un terzo mandato non consecutivo. In entrambi i casi sono state le riflessioni avvenute a cavallo delle festività natalizie all’interno del Partito Democratico a fare virare la rotta su due candidati giovani, sia nella blindata Casola dove Oriano Casadio (di Forza Italia sostenuto da Lega e da Fratelli d’Italia) cercherà maggiori consensi rispetto al passato, sia a Castel Bolognese. Qui tuttavia non sembra spirare un vento favorevole alla coalizione dove il Pd si viene a trovare con Liberi e Uguali (ossia Movimento Democratico Progressista, Sinistra Italiana e Possibile che a livello locale collaborano a contrastare l’onda di destra) per fronteggiare l’arrembante leghista di “Prima Castello!” Jacopo Berti (26 anni) e il MoVimento 5 Stelle, in fase di definizione del programma e della scelta del candidato. E questa sarebbe la novità che potrebbe sorprendere.
A Solarolo si propone il vicesindaco Stefano Briccolani (55 anni) alla guida dei civici di centrosinistra (“Cittadini per Solarolo”) per sfidare i civici di centrodestra prossimi a scegliere il loro candidato fra Renato Tampieri e Giovanni Barnabè. Decisamente più tranquilla la situazione per il centrosinistra a Brisighella, dove è già candidata la vice sindaca Angela Esposito, mentre appaiono superate in questi giorni le ipotesi di candidatura di Graziano Brunetti o di Gianluigi Forte entrambi di area leghista. Valutazioni effettuate alcuni giorni fa all’interno del centrodestra tradizionale stanno portando Lega e Fratelli d’Italia, con Forza Italia pronta ad accodarsi previa intesa su programmi e assegnazione di eventuali assessorati, a convergere sul nome dell’imprenditore brisighellese Massimiliano Pederzoli (59 anni), già presidente di Coldiretti Ravenna ed ora alla presidenza regionale dell’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue) nonché del Consorzio per il Canale Emiliano-Romagnolo.
Nella cittadina dei Tre Colli non sarà in competizione il MoVimento 5 Stelle, ma non si può escludere fino all’ultimo la presenza di una lista civica indipendente.
Rodolfo Cacciari
Commenti
Perché non vedi il tuo commento? Leggi le policy.-
Pure candidato a sindaco? Il sig. Pederzoli e' ovunque.
20/01/2019 - gianni
Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione di un articolo non è piú possibile inviare commenti.
1Commenti ...Commenta anche tu!